Tutti gli articoli

4di 67

Vino rosso leggero: freschezza e versatilità nel calice

Cosa si intende per vino rosso leggero?

Caratteristiche distintive: colore, corpo e tannini

Non tutti i vini rossi sono uguali. Esistono vini rossi leggeri che si contraddistinguono per freschezza, tannini delicati e un colore più tenue. Spesso vinificati per essere bevuti giovani, questi vini offrono un’esperienza gustativa più agile, perfetta per momenti informali o piatti più delicati. Tra le caratteristiche più riconoscibili troviamo una gradazione alcolica contenuta, una bassa concentrazione polifenolica e profumi fruttati e floreali.

Leggi tutto...

Ristorante Ferragosto: come ripartire con eleganza dopo il picco estivo

Il valore strategico del Dopo-Ferragosto per un ristorante

Dal pienone turistico al ritorno della clientela abituale

Dopo il Ferragosto, ogni ristorante si trova davanti a un cambiamento radicale del proprio pubblico. La clientela turistica inizia a diminuire, lasciando spazio ai frequentatori abituali, spesso più esigenti e affezionati. Questo passaggio richiede un adattamento rapido dell’offerta, della comunicazione e del servizio.

Leggi tutto...

Rosa d’estate: eleganza e freschezza nei calici

Il rosato elegante per aperitivo: perché fa la differenza

Freschezza visiva e gustativa nel calice

In estate, il rosato elegante per aperitivo rappresenta una delle scelte più raffinate e richieste nel mondo della ristorazione. Il suo colore tenue e brillante attira immediatamente lo sguardo, mentre il profilo aromatico delicato, spesso caratterizzato da sentori floreali e fruttati, lo rende perfetto per i momenti di convivialità che precedono il pasto.

Leggi tutto...

4di 67

Marchi
distribuiti
Vedi tutti