Todos los artículos

10 68

Birre artigianali con acqua di mare: la nuova frontiera per il menu dei ristoranti

Cos’è un cocktail alla birra e perché sta conquistando i ristoranti

Sebbene la birra sia da sempre una presenza fissa nei menu dei locali italiani, l’utilizzo di birre artigianali con acqua di mare come ingrediente principale in un cocktail rappresenta una tendenza innovativa che sta conquistando i ristoranti più attenti alle nuove mode.

I cocktail alla birra permettono di esplorare combinazioni di sapori originali e di valorizzare birre artigianali italiane in modi inediti. La particolarità dell’acqua di mare conferisce a queste birre una mineralità e una sapidità uniche, che arricchiscono l’esperienza sensoriale e creano abbinamenti sorprendenti.

Per i ristoratori, questa tendenza rappresenta un’opportunità per differenziare l’offerta, aumentare il valore medio dello scontrino e dialogare con una clientela sempre più curiosa.

Read more...

Vermentino: il bianco mediterraneo che conquista tutti

Cos’è il Vermentino bianco? Origini e caratteristiche

Un vitigno versatile dalle coste del Mediterraneo

Tra i vitigni bianchi più affascinanti del Mediterraneo, il Vermentino bianco si distingue per la sua capacità di adattarsi a diversi terroir costieri. Coltivato prevalentemente in Liguria, Sardegna e Toscana, questo vitigno esprime tutta la sua freschezza e sapidità in climi caldi e ventilati. La sua origine è ancora dibattuta, ma le sue espressioni italiane sono oggi tra le più apprezzate nel panorama enologico nazionale.

Le peculiarità del Vermentino nel bicchiere

Al naso, il Vermentino bianco regala profumi intensi di frutta a polpa bianca, agrumi ed erbe aromatiche. Al palato, colpisce per la sua struttura equilibrata, con una piacevole mineralità e una nota finale di mandorla. Servito fresco, è ideale per accompagnare la cucina mediterranea. Le sue caratteristiche organolettiche lo rendono versatile e particolarmente adatto a valorizzare piatti di mare e verdure fresche.

Read more...

Vino estate: le migliori proposte bianche per ristoranti e enoteche

Vino estate: perché è importante scegliere l’etichetta giusta

Durante l’estate, i gusti dei clienti cambiano radicalmente, influenzando anche le loro scelte in fatto di vino. Temperature elevate, pasti leggeri e desiderio di freschezza portano a preferire etichette meno alcoliche, più aromatiche e facili da bere. Per ristoratori ed enotecari, aggiornare la carta vini con una selezione mirata per la stagione estiva non è solo una necessità, ma un’opportunità strategica per aumentare le vendite e fidelizzare la clientela.

Proporre vini bianchi estivi adeguati permette di offrire una risposta concreta alle esigenze del consumatore e, al tempo stesso, distinguersi con una proposta coerente e pensata. Selezionare i giusti vini in estate è il primo passo per valorizzare la qualità del servizio e creare un’esperienza memorabile a tavola.

Read more...

10 68

Marcas
distribuidos
Ver todos