Tutti gli articoli

10di 59

Devaux: 25 anni di eccellenza con la Collection D

Una storia scritta tra le vigne della Côte des Bar

Pochi nomi nel mondo dello Champagne evocano la stessa finezza e precisione di Devaux. Fondata nel XIX secolo, questa storica Maison ha saputo affermarsi per la sua scelta: operare prevalentemente nella Côte des Bar, zona meno conosciuta rispetto ad altre della Champagne, ma straordinariamente ricca di personalità.

Leggi tutto...

Crémant d’Alsace Rosé: l’eleganza delle bollicine francesi in carta vini

Che vino è il Crémant d’Alsace Rosé?

Origini e metodo produttivo


Nato nella regione francese dell’Alsazia, il Crémant d’Alsace Rosé è uno spumante elegante prodotto con il metodo classico, lo stesso utilizzato per lo Champagne.
La differenza principale risiede nel terroir e nel vitigno: per la versione rosé si impiega esclusivamente il Pinot Noir, che dona struttura e aromi delicati.
La rifermentazione in bottiglia e un periodo di affinamento sui lieviti minimo di 12 mesi garantiscono finezza e persistenza delle bollicine.

Leggi tutto...

Vino Dolcetto: Savincato e la passione per un grande piemontese

Che vino è il Dolcetto?

Origini e diffusione in Piemonte

Il Dolcetto è uno dei vitigni più radicati nel panorama piemontese. La sua coltivazione si concentra soprattutto nelle Langhe, nel Monferrato e nell’Ovadese. Contrariamente a quanto suggerisce il nome, il vino Dolcetto è secco: il termine deriva dalla dolcezza dell’uva, non del vino finito. Le denominazioni più note sono Dolcetto di Dogliani, Dolcetto d’Alba e Dolcetto di Ovada, ciascuna con peculiarità legate a microclimi e suoli.

Leggi tutto...

10di 59

Marchi
distribuiti
Vedi tutti