Todos los artículos

1 58

Food pairing birra: cos’è e perché fa la differenza nella ristorazione

Definizione di food pairing birra e valore percepito

Quando un cliente ordina un piatto, il tipo di bevanda che lo accompagna può trasformare l’esperienza. Il food pairing birra non è soltanto un’abitudine, ma una strategia capace di influenzare positivamente la percezione del locale e aumentare il valore medio dello scontrino. Scegliere la birra giusta per accompagnare ogni piatto significa dare risalto agli aromi, valorizzare la cucina e differenziarsi dalla concorrenza.
Sul sito di Philarmonica è possibile trovare un’interessante selezione di birre artigianali che si prestano ottimamente all’abbinamento con piatti di ogni tipo, dal pesce alle carni, fino ai dessert. Queste birre, spesso affinate con metodi specifici, offrono sfumature aromatiche che il vino non sempre garantisce, rendendo l’offerta più versatile.

Read more...

Vendita birra artigianale: come scegliere le migliori per l’estate

Perché puntare sulla vendita birra artigianale nel tuo locale?

La birra artigianale: significato e caratteristiche tecniche

Nel contesto della ristorazione moderna, la birra artigianale rappresenta un’opportunità concreta di differenziazione e qualità. Secondo la legge italiana, è definita artigianale una birra non pastorizzata, non microfiltrata e prodotta da birrifici indipendenti. Queste caratteristiche si traducono in un prodotto ricco di aromi, freschezza e identità territoriale. Per un locale, proporre birre artigianali significa offrire qualcosa di autentico e orientato a una clientela sempre più attenta e informata.

Read more...

Rosati freschi per l’estate: vino rosato con cosa si abbina al meglio?

Vino rosato con cosa si abbina: partiamo dalle basi

Cos’è il vino rosato e perché è perfetto per l’estate

Fresco, versatile e leggero: il vino rosato è uno dei protagonisti dell’estate nei locali italiani. Non si tratta di una semplice via di mezzo tra bianco e rosso, ma di una tipologia a sé, capace di esprimere identità ben precise. La sua vinificazione prevede un contatto breve con le bucce, ottenendo così tonalità brillanti e aromi fruttati, ideali per la ristorazione stagionale. Perfetto per aperitivi all’aperto o menù a base di pesce e verdure, è una scelta che valorizza la carta vini nei mesi caldi.

Read more...

1 58

Marcas
distribuidos
Ver todos