Todos los artículos

1 56

Pinot Noir Le Rosé: il rosato che non ti aspetti

Perché oggi il Pinot Noir Le Rosé è una scelta strategica

Chi lavora nella ristorazione o in enoteca sa bene quanto la richiesta di vini rosati stia crescendo, soprattutto nei contesti più dinamici e attenti all’estetica della proposta. In questo scenario, il Pinot Noir Le Rosé si distingue per la sua personalità unica, capace di coniugare freschezza e struttura con un profilo elegante. Non si tratta di un semplice vino “di tendenza”, ma di una vera opportunità commerciale per chi desidera ampliare l’offerta con un prodotto ricercato.

Il Pinot Noir Le Rosé, distribuito da Philarmonica, ne è la dimostrazione più concreta. Realizzato con uve selezionate, vinificate con precisione in acciaio e affinate per un breve periodo sulle fecce fini, offre un’esperienza sensoriale sorprendente, ben lontana dai classici rosati leggeri. La sua identità chiara e coerente lo rende ideale per i professionisti che vogliono distinguersi senza compromessi sulla qualità.

Read more...

La vinificazione in rosato: tecniche, differenze e perché provare il Rosé des Riceys Chanseaux

Perché parlare di vinificazione in rosato oggi

Sempre più clienti, dai wine bar metropolitani ai ristoranti di cucina creativa, chiedono un rosato di qualità. La vinificazione in rosato, a lungo considerata una nicchia, è oggi una delle categorie più dinamiche nel settore vinicolo italiano. Il motivo? Versatilità gastronomica, freschezza aromatica e appeal visivo inconfondibile.

Per chi opera nella ristorazione o in enoteca, conoscere le basi della vinificazione in rosato non è solo utile: è un vantaggio competitivo.

Nel nostro percorso, prenderemo come riferimento il Rosé des Riceys Chanseaux, un vino rosato della zona di Riceys distribuito da Philarmonica. Grazie alla sua eleganza e al profilo aromatico bilanciato, rappresenta un esempio concreto di come la vinificazione in rosato possa generare prodotti di alto livello, ideali per la proposta Ho.Re.Ca.

Read more...

Estate e vini rosati: scopri i migliori per le cene all’aperto

Perché scegliere vini per grigliate di carne in estate

Il ruolo del vino nell’esperienza gastronomica all’aperto

L’estate è la stagione per eccellenza delle cene all’aperto, dove la convivialità si fonde con i profumi intensi delle carni alla brace. In questo contesto, la scelta dei vini per grigliate di carne diventa determinante per completare l’esperienza sensoriale degli ospiti. Un abbinamento ben studiato può esaltare i sapori affumicati, ammorbidire le note più forti della carne e contribuire a creare una proposta gastronomica di alto livello.

Read more...

1 56

Marcas
distribuidos
Ver todos