Essentiel Millésimé
Zero Dosage

Aoc Champagne Millésimé 

CÉPAGE

50% Chardonnay 25% di Pinot Noir 25% di Pinot Meunier

TERROIR

Lo Chardonnay proveniente dai vigneti Grand Cru di Le Mesnil sur Oger e Oger e dalla regione di Vitryat, mentre il Pinot Noir e e il Pinot Meunier provengono dalla riva destra della valle della Marna, tra Epernay e Dormans.

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Si presenta con un colore oro intenso. Al naso è maturo e presenta una varietà di frutti ben maturi, biscotto e pane tostato. Il palato è ancora relativamente giovane e vanta sapori fruttati di pera. Il finale è pieno e persistente, con un ottimo supporto di freschezza e una notevole persistenza.

Merveilles Rosé de Saignée 1er Cru
Extra Brut

Aoc Champagne 1er Cru 

CÉPAGE

80% di Pinot Noir 20% Chardonnay

TERROIR

Lo Chardonnay proveniente dai vigneti Grand Cru di Le Mesnil sur Oger e Oger e dalla regione di Vitryat, mentre il Pinot Noir e il Pinot Meunier provengono dalla riva destra della valle della Marna, tra Epernay e Dormans.

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Un rosso chiaro brillante, ben eseguito per lo stile Saignée Rosé, caratterizzato da un perlage delicato e persistente. Al naso si ritrova un bouquet intenso che evoca la Borgogna rossa, con note di lampone, prugna, pain d'épices e sottili note di rovere. Il palato è corposo, con densi sapori di frutta rossa, tannini dell’uva e di rovere integrati in modo impressionante. Questo Champagne rosé sofisticato e vinoso è tutt'altro che un vino da aperitivo, con un finale lungo e persistente e una sottile cremosità.

Dom. Picard Blanc de Blancs Grand Cru
Extra Brut

Aoc Champagne Grand Cru  

CÉPAGE

100% Chardonnay

TERROIR

Lo Chardonnay proviene dai vigneti di Le Mesnil sur Oger e Oger Grand-Cru.

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Un bel colore oro chiaro e brillante. Al naso è complesso, con ricche note di pasticceria accompagnate da un accenno di frutta secca. Il palato è intenso, ampio e ricco di freschezza. È uno Champagne molto vigoroso che mostra anche una notevole armonia.

Racines Blanc de Noirs
Extra Brut

Aoc Champagne 

CÉPAGE

100% Pinot Meunier

TERROIR

Il Pinot Meunier è coltivato sulla riva destra della valle della Marna, tra Epernay e Dormans.

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Il vino si presenta di un bel colore dorato nel bicchiere. Al naso presenta frutti intensamente maturi con una nota acidula che ricorda le albicocche, i fichi e le mele cotogne. Il sorso combina opulenza, espressività e freschezza in modo estremamente efficace, incorniciato da una raffinata salinità. Uno Champagne davvero unico.

Prestige
Extra Brut

Aoc Champagne  

CÉPAGE

50% Chardonnay, 25% Pinot Noir, 25% Pinot Meunier

TERROIR

Lo Chardonnay proviene prevalentemente dai vigneti Grand Cru di Le Mesnil sur Oger e Oger. Il Pinot Nero e il Pinot Meunier sono invece coltivati sulla riva destra della valle della Marna, tra Epernay e Dormans.

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Champagne di un bel giallo dorato con un delizioso naso di frutta pura, accompagnato da una nota di pasticceria. Il palato è seducentemente fresco, con una piacevole struttura, e presenta aromi intensi, complessi e persistenti. Questo Champagne è assolutamente completo.

Selection
Extra Brut

Aoc Champagne  

CÉPAGE

50% Pinot Noir, 50% Pinot Meunier

TERROIR

Il Pinot Noir e il Pinot Meunier provengono dalla riva destra della valle della Marna (tra Epernay e Dormans)

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Un bel colore oro intenso. Al naso risulta croccante, chiaramente giocato sulle note fruttate dei due Pinot, dove si alternano note di ciliegia e di biscotto, con sentori di frutta molto matura. L'attacco al palato è fresco e carnoso, con una perfetta espressione di frutta rossa. Il finale è sapido con una nota verde, ed è esaltato dall'intenso sottofondo di tostatura.

Grappa di Sangiovese Invecchiata

da vinaccia fresca di uva Sangiovese 

Fiches Techniques

GRAPPA DI SANGIOVESE

Vinacce provenienti da Cafaggio, Conca d’Oro, Panzano in Chianti

VITIGNO

100% Sangiovese

CARATTERISTICHE SENSORIALI

la Grappa di Sangiovese Invecchiata si presenta con un bel colore luminoso e ambrato. Il suo profumo è particolarmente complesso in quanto fonde il fruttato iniziale con il profumo di vaniglia e di leggero cacao tipico del legno di quercia francese. Il gusto è molto complesso e particolarmente ricco, ma anche molto delicato. Ottimo il suo retrogusto di bella persistenza che lascia un gusto gradevole ricco di ulteriori sfumature. Assaggiata in un bicchiere grande dà il meglio di sé.

Grappa di Sangiovese

da vinaccia fresca di uva Sangiovese 

Fiches Techniques

GRAPPA DI SANGIOVESE

Vinacce provenienti da Vigna S. Martino, Conca d’Oro, Panzano in Chianti

VITIGNO

100% Sangiovese

CARATTERISTICHE SENSORIALI

La Grappa Cafaggio Sangiovese si presenta cristallina, con un profumo leggero e delicato ma al tempo stesso complesso e leggermente fruttato. Difficile ricondurlo ad un singolo piccolo frutto, ma piuttosto ad un bouquet di more e mirtilli molto maturi. Il gusto è quello tipico di una Grappa potente, gradevole e quasi morbida, notevole la sua persistenza.

Villa Cafaggio

Olio Biologico Evo 

Fiches Techniques

OLIO BIOLOGICO

extra vergine di oliva

CULTIVAR

30% Frantoio, 30% Moraiolo, 20% Leccino e 20% Pendolino

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Villa Cafaggio è un olio extra vergine di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive, unicamente mediante procedimenti meccanici ed ha un contenuto in acidità inferiore allo 0,8%. Alla vista si presenta di colore giallo dorato intenso con caldi riflessi verdi. L’aroma è ricco e complesso con note di erba falciata ed evidenti sentori di salvia e mentuccia. Al gusto è ampio e morbido con toni di carciofo, cardo selvatico e mandorla dolce.

Basilica del Pruneto

Toscana Igt 

Fiches Techniques

TOSCANA

Indicazione Geografica Tipica

VITIGNO

70% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot e 5% Cabernet Franc

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Alla vista, il vino si presenta come un rosso rubino intenso e brillante. Al naso presenta una mineralità pietrosa, con note di grafite e ardesia mescolate a bucce di ciliegia e prugne acide. Il palato è più succoso, con sapori di ciliegie fresche e candite, pepe e spezie. I tannini sono robusti. Acidità vivace, frutta croccante, con un finale medio-lungo e una buona integrazione.

Basilica del Cortaccio

Cabernet Sauvignon Igt 

Fiches Techniques

CABERNET SAUVIGNON

Indicazione Geografica Tipica

VITIGNO

100% Cabernet Sauvignon

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Nel bicchiere è di colore porpora tendente al violaceo. Il naso di questo Cabernet Sauvignon è una fusione di frutti neri e rossi, con mirtilli, ciliegie, more e ribes nero, seguiti da note di vaniglia e pepe. Al palato accentua i frutti più scuri della mora e del fico, con una nota di cannella e vaniglia in sottofondo, che sfocia in legno umido e cioccolato bianco, offrendo una combinazione perfettamente bilanciata di tannini, acidità e calore.

Basilica San Martino

Chianti Classico Gran Selezione Docg 

Fiches Techniques

CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

VITIGNO

85% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc.

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Ha un colore rosso rubino brillante, con un'unghia più delicata. Al naso offre ciliegie mature di Amarena e bacche nere di bosco, con una sottile nota di cuoio rilevata al palato, con un tocco di caffè, e note balsamiche di salvia. Al palato, le note fruttate sono accompagnate da tannini fini. È succoso ed equilibrato, potente e con un lungo finale.

Basilica Solatìo

Chianti Classico Gran Selezione Docg 

Fiches Techniques

CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

VITIGNO

100% Sangiovese

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Vibrante colore cremisi nel bicchiere. Bouquet aromatico di lamponi e fragole mature, completato da delicate note di ciliegie cotte e da sottili sentori di chiodi di garofano come sottonota. Si espande dolcemente sulla lingua con frutta croccante, rivelando tannini decisi, sfumature minerali e un sorso solido con un finale prolungato.

Chianti Classico Riserva

Chianti Classico Riserva Docg 

Fiches Techniques

CHIANTI CLASSICO RISERVA

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

VITIGNO

100% Sangiovese

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Ottenuto da uve Sangiovese da agricoltura biologica, questo vino si presenta con un colore rubino chiaro e brillante con riflessi granati. Al naso è delicato, con una fine speziatura di legno, chiare note fruttate di ciliegia e gelso, un po' di edera e un accenno di pancetta affumicata. Al palato, il vino è morbido e lussuoso, con tannini ampi e presenti che persistono in un finale medio-lungo, completato da una fine nota di vaniglia.

Chianti Classico

Chianti Classico Docg 

Fiches Techniques

CHIANTI CLASSICO

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

VITIGNO

100% Sangiovese

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Prodotto con Sangiovese da agricoltura biologica, questo vino vanta un ricco colore granato con sfumature rosso rubino. Al naso presenta spezie delicate, prugne mature, more, cuoio e un tocco di vaniglia. Al palato è diretto, con una presa decisa, accompagnata da un'acidità sorprendente che porta a un lungo finale.

Nerello Mascalese

Sicilia Doc 

Fiches Techniques

SICILIA

Denominazione di Origine Controllata

VITIGNO

100% Nerello Mascalese

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Il Nerello Mascalese viene coltivato nella Contrada Ricceri Ciapparo, a soli 450 metri dalla costa. Il terreno in questa zona è di origine vulcanica, permeabile e ricco di potassio e ferro, ma povero di azoto e fosforo assimilabile. Il sistema di coltivazione utilizzato è quello della vite a tre tralci in un unico arbusto, seguendo i principi dell'agricoltura biologica. La vendemmia viene solitamente effettuata nell'ultima decade di settembre. Le uve vengono diraspate e fermentate in vasche a temperatura controllata, con una macerazione delle bucce per circa 20 giorni e rimontaggi manuali. Dopo questa fase, il vino viene affinato in botti e tonneaux di rovere francese, con stabilizzazione biologica durante l'inverno e decantazione naturale. L'imbottigliamento avviene a fine inverno, per poi affinare in bottiglia per 6 mesi prima di essere pronto per l'estate dell'anno successivo alla vendemmia.

Etna Rosso

Etna Doc 

Fiches Techniques

ETNA

Denominazione di Origine Controllata

VITIGNO

100% Nerello Mascalese

CARATERISITICHE SENSORIALI

Il vino Etna Rosso viene prodotto dalle antiche viti ad alberello nella contrada San Nicola a Piedimonte Etneo, alle pendici dell'Etna. La regione è rinomata per la coltivazione dell'uva, in particolare del Nerello Mascalese, che dà vita a questo vino rosso. Le viti crescono su terreno vulcanico, che è ricco di potassio e ferro ma povero di sostanze nutritive. La vendemmia avviene a settembre e le uve vengono diraspate e fermentate in vasche a temperatura controllata. Dopo la fermentazione alcolica segue la fermentazione malolattica in barrique e tonneaux di rovere francese.. Successivamente, viene travasato e imbottigliato nell'estate del secondo anno successivo alla vendemmia, continuando poi ad affinarsi in bottiglia per altri 6 mesi.

Etna Bianco

Etna Doc 

Fiches Techniques

ETNA

Denominazione di Origine Controllata

VITIGNO

100% Carricante.

CARATTERISTICHE SENSORIALI

I vigneti Carricante si trovano a Chiusitti, ad un'altitudine di 800 metri lungo la strada del vino. Questi vigneti producono l'Etna Bianco, un vino con note minerali tipiche della varietà Carricante. La brezza leggera che soffia in questa zona protegge le uve dall'umidità in eccesso, conferendo un'acidità delicata al vino. Il terreno vulcanico è ricco di potassio e ferro ma carente di azoto e fosforo. La raccolta delle uve avviene nella seconda decade di ottobre e il processo di vinificazione comprende una diraspatura soffice e un breve contatto delle bucce con il mosto. La fermentazione alcolica avviene in vasche a temperatura controllata e il vino viene affinato e maturato sui lieviti per circa 60-90 giorni. La stabilizzazione biologica avviene durante l'inverno, seguita da una sedimentazione spontanea. L'imbottigliamento avviene in primavera dopo la vendemmia.

Riesling Loiben

Wachau Dac 

Fiches Techniques

WACHAU

Districtus Austriae Controllatus

VITIGNO

100% Riesling

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Questo Riesling si presenta di colore giallo brillante con riflessi verdognoli e al naso sprigiona una cornucopia accattivante di frutta a nocciolo. È perfettamente equilibrato, succoso, con una sottile acidità, una grande lunghezza e una deliziosa mineralità. Le uve vendemmiate a mano vengono delicatamente pressate intere e poi macerate a contatto con le bucce per due ore. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio, seguita da un affinamento sui lieviti per circa cinque mesi.

Cœur des Bar Rosé

Devaux 

Fiches Techniques

Cœur des Bar - Rosé

20% Chardonnay, 80% Pinot Noir di cui 10% di vino rosso e 5% dal contatto con le bucce.
Vini di riserva: 25 %

CÉPAGE

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Nel calice risalta il color rosa salmone delicato dall'elegante perlage. All’esame olfattivo risulta fresco e piacevolmente fruttato. Nette sono le note di piccoli frutti rossi succosi derivanti dai Pinot Nero del villaggio di Les Riceys della Côte des Bar. Al palato è ricco e persistente, con il frutto che si esprime pienamente: si avverte chiara l’aromaticità dei frutti di bosco ma al tempo stesso l’estrema eleganza. Abbinamento perfetto con insalate estive, tataki di salmone e tiramisù ai lamponi.

Chardonnay

California, Napa Valley 

Fiches Techniques

CHARDONNAY

Napa Valley, California

VITIGNO

Chardonnay 100%

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Questo Chardonnay della Napa Valley è un vino ricco, vibrante e complesso. Interessante il colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Al naso si esprime con aromi di torta di mele, crème brûlée, ananas maturo, marmellata di arance e pesca gialla. Al palato si rivela di elegante complessità, audace e al contempo aggraziato. Equilibrato e con un finale lungo e persistente. Consigliamo di berlo entro 6 anni.

Cognac XO

Grande Champagne 1er Cru 

Fiches Techniques

COGNAC XO

Grande Champagne 1er Cru

VITIGO

100% Ugni Blanc

CARATTERISTICHE SENSORIALI

All'esame visivo spicca il bellissimo color mogano intenso. Al naso si avvertono aromi di albicocca, cannella e brioche. In bocca è rotondo e persistente.
In questo cognac, il cui nome deriva della porzione che ogni anno evapora dalle barriques, si ritrova un perfetto equilibrio tra le note tostate e i sentori di «rancio» tipici dei vecchi Cognac della Grande Champagne. Degni di nota sono gli aromi intensi di fico, albicocca, gelsomino, noci e mela cotogna. Nel finale si avverte la nota tostata del pane e del cioccolato.

Cognac VSOP

Grande Champagne 1er Cru  

Fiches Techniques

COGNAC VSOP

Grande Champagne 1er Cru

VITIGO

100% Ugni Blanc

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Un cognac dall’intenso color rame che rivela profumi di frutta secca e miele. In bocca è dolce, opulento e piacevolmente rotondo. Il finale gustativo è dominato da note di spezie dolci e crème brûlée. I deliziosi aromi fruttati sono dati dalla sapiente realizzazione artigianale che regala grande persistenza. Inebriante e intenso.

Cognac VS

Grande Champagne 1er Cru  

Fiches Techniques

COGNAC VS

Grande Champagne 1er Cru

VITIGNO

100% Ugni Blanc

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Il Cognac VS ha un colore ambrato caldo. Il naso è caratterizzato dal mandarino fresco e dalla vaniglia. All'assaggio è potente, con aromi complessi di agrumi uniti a sottili note floreali e calde con sfumature di mandorla e legno di quercia. Finale lungo, morbido e piacevole con chiari rimandi agli aromi di frutta secca. Un ingrediente seducente per cocktail o long drink, per conservare il gusto del cognac senza sovrastare gli altri ingredienti.

Epitre Act Millésimé Blanc de Noirs
Extra Brut

Aoc Champagne 1er Cru 

Fiches Techniques

CÉPAGE

100% Pinot Noir

TERROIR

Avenay Val d'Or Premier Cru

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Champagne dal colore dorato, con perlage fine e persistente. Al naso troviamo una spiccata nota di mela gialla matura profumata accanto a note di pasticceria e mandorla. In bocca risulta succoso, fresco e leggermente sapido. Per chi ama gli champagne freschi consigliamo di berlo entro i primi 2 anni dalla sboccatura. Un periodo di conservazione compreso tra i 5 e i 15 anni vi garantirà altresì grandi esperienze di degustazione.

Signature Millésimé
Extra Brut

Champagne 1er Cru 

Fiches Techniques

CÉPAGE

80% Chardonnay, 20% Pinot Noir

TEROIR

Avenay Val d'Or Premier Cru

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Uno champagne elegante, intenso e unico. Signature rappresenta la firma dell'azienda, la firma di Sébastien Crucifix. Il naso complesso e intenso rivela aromi di miele, mandorla tostata e nocciola. L'attacco schietto introduce una bocca ampia, cremosa, persistente, con aromi di frutta delicatamente cotta. Lievi note legnose e vanigliate rivelano la firma del maestro di cantina e ti portano alla scoperta di nuove sensazioni.

Cuvée Prestige
Extra Brut

Aoc Champagne 1er Cru 

Fiches Techniques

CÉPAGE

50% Pinot Noir, 50% Chardonnay

TERROIR

Avenay Val d'Or Premier Cru

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Dopo 36 mesi di affinamento sui lieviti, la Cuvée Prestige, dall'affascinante color oro brillante, colpisce fin da subito. Naso complesso, fresco e spensierato. Bocca di grande immediatezza, complessa al punto giusto così da essere lo champagne ideale per accompagnare una grande varietà di piatti, dai crostacei alla selvaggina di penna.

L’Incandescente Rosé
Extra Brut

Aoc Champagne 1er Cru 

Fiches Techniques

TERROIR

Avenay Val d'Or Premier Cru

CÉPAGE

75% Pinot Noir (di cui dall'8% al 10% di Coteaux Champenois), 25% Chardonnay

CARATTERISTICHE SENSORIALI

La grande attenzione alla conduzione del vigneto, nel rispetto della natura e dei suoi ritmi, la raccolta manuale delle uve a piena maturazione e la prima fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata preparano una base fresca e perfetta per quello che diventerà, dopo la presa di spuma e un lungo affinamento sui lieviti, un rosé generoso, espressivo e ricco di frutti rossi croccanti e di eccezionale freschezza.

Les Craies Blanc de Blancs
Extra Brut

Aoc Champagne 1er Cru 

Fiches Techniques

CÉPAGE

100% Chardonnay

TEROIR

Avenay Val d'Or Premier Cru

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Nel bicchiere questo Blanc de Blancs si presenta di un colore oro tenue con un bel perlage fine e persistente. Al naso colpisce subito la nota succosa di pompelmo rosa seguito da morbide e delicate note di biancospino e fiori d'acacia. In bocca si ritrova l'aroma della crosta di pane in un intrigante abbinamento con la golosità delle note di pasticceria. Nel finale ecco la sontuosità del miele di acacia che bilancia la freschezza spiccata rivelando un sorso lungo e generoso.

La Grande Reserve
Extra Brut

Aoc Champagne 1er Cru 

Fiches Techniques

CÉPAGE

75 % Pinot Noir, 25% Chardonnay

TERROIR

Avenay Val d'Or Premier Cru

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Champagne dal colore dorato con un'elegante perlage. Il naso ricco di frutta fresca e delicati fiori di tiglio. In bocca è ampio, fresco e ben strutturato con un finale di note di marzapane. Perfetto con molluschi e crostacei.

Il Viaggio Blanc de Blanc Extra Brut

Alta Langa Docg 

Fiches Techniques

ALTA LANGA

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

VITIGNO

100% Chardonnay

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Questa bollicina Blanc de Blanc Metodo Classico viene prodotta interamente da una selezione di uve Chardonnay che crescono ad un'altezza di 500 m slm su un terreno calcareo marnoso, con percentuali di sabbia. All'esame visivo il vino è di un intrigante giallo paglierino dal perlage fine e persistente. La grande complessità olfattiva, con sentori di mela renetta e gelsomino, fiori di limone e crosta di pane sono ben bilanciati da una bocca di struttura importante con notevole persistenza.

La sorgente Blanc de Noir Brut

Alta Langa Docg 

Fiches Techniques

ALTA LANGA

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

VITIGNO

100% Pinot Nero

CARATTERISTICHE SENSORIALI

All'esame visivo il colore è giallo tenute dal perlage fine e persistente. Di grande complessità olfattiva, sentori di mela renetta, rosa canina, miele e finale di crosta di pane fragrante. All'assaggio è netta la grande coerenza gusto-olfattiva e la complessità. Bellissima struttura.

Li Sauruni

Fiano di Avellino Docg 

Fiches Techniques

FIANO DI AVELLINO

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

VITIGNO

100 % Fiano di Avellino

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Paglierino dorato dagli intarsi verdolini. Ventaglio olfattivo disposto su sensazioni di lime, bergamotto, malva, nocciola fresca, biancospino, fresia, basilico e mentuccia. Allegri sbuffi minerali. Al palato è ben teso, fresco, di buon supporto, sapido e finale minerale delicato.

Arianié

Fiano di Avellino Docg 

Fiches Techniques

FIANO DI AVELLINO

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

VITIGNO

100% Fiano di Avellino

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Paglierino dai timidi riflessi verdolini. All'olfatto emergono sentori di scorzetta di pompelmo, timo, coriandolo, finocchietto selvatico e mentuccia. Sul finale si avverte la dolcezza mai invasiva del sambuco. Al palato è ricco, avvolgente e con note piacevolmente sapide. Nel finale si ritrovano note minerali e piacevolmente agrumate. Il vino prende il nome dialettale Arianiè della contrada in cui è coltivata l'uva che lo compone.

Verzare

Fiano di Avellino Docg 

Fiches Techniques

FIANO DI AVELLINO

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

VITIGNO

100 % Fiano di Avellino

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Verzare è una contrada del comune di Lapio, in provincia di Avellino. Laura De Vito è assolutamente affascinata dalla zonazione e per i suoi vini in cantina ha scelto di seguire la via dei Cru, ecco che questo vino prende il nome della contrada in cui è coltivata l'uva che lo compone. Questo vino è caratterizzato da sentori tipici di erbe di montagna, kiwi e mandarinetto che, grazie al lungo affinamento, risaltano con grazia. Ogni vino da singolo vigneto di Laura De Vito è unico e caratteristico.

Elle

Fiano di Avellino Docg 

Fiches Techniques

FIANO DI AVELLINO

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

VITIGNO

100% Fiano di Avellino

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Paglierino dai riflessi dorati. Registro olfattivo incentrato su note di pompelmo, gelso bianco, anice stellato, melone invernale, mandorla, foglia di basilico e spiccata mineralità ad incorniciare il tutto. Sorso di buon equilibrio, piacevole freschezza e puntellante sapidità, durevole la persistenza agrumata

Dona Antónia Tawny 30 Years Old

Porto Doc 

Fiches Techniques

PORTO TAWNY 30 YO

Denominação de Origem Controlada

VITIGNO

Tinta Barroca, Tinta Roriz, Touriga Franca, Touriga Nacional.

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Porto Ferreira Dona Antónia Tawny 30 anni è un Porto unico, una dimostrazione dell'eccellenza dello stile del marchio Ferreira nella creazione di Antichi Porto Tawny. È anche un omaggio a Dona Antónia, la donna carismatica che ha dedicato la sua vita al Douro e al Porto e che ha lasciato a Porto Ferreira un'eredità di eccezione, valori di qualità ed eccellenza che il marchio cerca di preservare. Colore dorato brillante, con sfumature rosso bruno. Profumo intenso di eccellente complessità, con note di spezie come pepe, zenzero e noce moscata, cera balsamica e tabacco in scatola, leggermente anice e leggere note di frutta rossa matura. Al palato ha un volume eccellente, acidità vibrante, molte spezie, in particolare pepe, leggera confettura, con un finale estremamente elegante, quasi infinito.

Hiku Moscato d’Asti

Moscato d'Asti Docg 

Fiches Techniques

MOSCATO D'ASTI

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

VITIGNO

100% Moscato

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Vino elegante, aromatico, fresco con una piacevole acidità. Eccellente come aperitivo dolce oppure in abbinamento ai dessert della tradizione italiana.
Il colore è giallo paglierino chiaro con leggeri riflessi verdi. Il perlage è fine ed elegante. Profumo floreale (biancospino, gelsomino) agrumato con lievi sfumature
di erbe officinali. In bocca è dolce, con piacevole acidità, equilibrato e persistente.

Vintage 2016

Porto Doc 

Fiches Techniques

PORTO

Denominação de Origem Controlada

VITIGNO

45% Touriga Franca, 40% Touriga Nacional, 10% Tinta Roriz, 5% Sousão

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Questo Vintage mostra un colore molto intenso, quasi cupo L'aroma rivela una grande complessità e intensità con note di frutta nera essiccata, come prugne e fichi Assai interessanti sono le note balsamiche di erica così come sentori di liquirizia, cacao e cioccolato derivanti dalla eccellente maturazione. Denso al palato, con grande volume, ha un'acidità bilanciata che incornicia note di cioccolato al latte e amarena Il finale è all’insegna della profondità, della freschezza e dell’equilibrio nel vero stile Ferreira. Si accompagna splendidamente con formaggi e cioccolato.

Dancestro

Langhe Nebbiolo Doc 

Fiches Techniques

LANGHE NEBBIOLO

Denominazione di Origine Controllata

VITIGNO

Nebbiolo 100%

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Colore rosso granata intenso. Al naso si presenta ampio e fruttato. In bocca il gusto è ampio e armonico, leggermente asciutto con retrogusto persistente.

Cannonau Riserva

Cannonau di Sardegna Riserva Doc 

Fiches Techniques

CANNONAU DI SARDEGNA RISERVA

Denominazione di Origine Controllata

VITIGNO

100% Cannonau

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Questo Cannonau esprime le due anime della Sardegna: la terra ed il mare. Il colore è rosso cupo dai riflessi violacei impenetrabili. Le note di confettura di more, piccoli frutti rossi si sposano meravigliosamente con le note intense di cuoio e spezie. Il tannino si avverte nella sua eleganza. Un vino strutturato, di corpo e dalla lunga persistenza. Si abbina perfettamente a carni rosse alla griglia o brasate, primi piatti saporiti tipici della tradizione sarda e formaggi stagionati.

Pinot Noir Réserve

Vin d'Alsace Aoc 

Fiches Techniques

PINOT NOIR RESERVE

Alsazia Appellation d'origine contrôlée

VITIGNO

100% Pinot Noir

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Nel bicchiere si presenta di colore rosso rubino chiaro con riflessi brillanti. Al naso è caratterizzato da note di frutti rossi come il lampone delicato o la ciliegia carnosa. In bocca ha un attacco franco; seduce con il suo fruttato setoso con sottili note di frutti rossi, si avverte un tannino ben integrato con una grande freschezza che si estende fino alla fine. Le uve sane vengono raccolte a mano, diraspate e messe in tini per dieci giorni di macerazione. Durante questo periodo, viene effettuata una follatura del cappello due volte al giorno per estrarre colore e aromi. Successivamente, il mosto viene pressato e messo in tini di acciaio inox per terminare la fermentazione alcolica e la fermentazione malolattica che si conclude alla fine dell'inverno. Il vino viene affinato 2 anni prima di essere imbottigliato.

L’Istinto Rosè Dosaggio Zero

Alta Langa Docg 

Fiches Techniques

ALTA LANGA

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

VITIGNO

100% Pinot Nero

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Colore rosa tenue con riflessi salmonati con perlage fine e persistente. Agrumato con sentori di mela rossa e pompelmo rosa con finale di crosta di pane. Minerale, ben bilanciato, ottima struttura per un vino persistente in bocca.

Le Rapide Extra Brut

Alta Langa Docg 

Fiches Techniques

ALTA LANGA

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

VITIGNO

60% Chardonnay e 40% Pinot Nero

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Colore giallo con riflessi rosati dal perlage fine e persistente. Al naso si avverte grande complessità olfattiva con sentori di mela renetta, gelsomino, miele con finale di crosta di pane. Secco e ben bilanciato in bocca con una struttura importante conferisce una notevole persistenza in bocca.

Pinot Grigio

Südtirol - Alto Adige Doc 

Fiches Techniques

SUDTIROL - ALTO ADIGE

Denominazione di Origine Controllata

VITIGNO

Pinot Grigio 100%

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è fruttato con sentori di mela gialla, pera, pesca bianca e leggere note di ananas. In bocca è fresco, armonico e persistente.

Pinot Gris Grand Cru Altenberg de Bergheim

Alsace Grand Cru Aoc 

Fiches Techniques

PINOT GRIS

Alsace Grand Cru Appellation d'origine contrôlée

VITIGNO

100% Pinot Gris

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Questo Pinot Gris Grand Cru si presenta nel bicchiere di colore oro antico intenso. Ha un bouquet intenso con aromi di pesca bianca, legno di sandalo, vaniglia e spezie dolci. Al palato questo vino è ricco, denso, caldo e dolce, il che contribuisce al suo fascino. Ben strutturato e concentrato, rivela la sua generosità e indulgenza, culminando in un lungo finale con piacevoli note di marzapane. Certificato biologico.

Riesling Grand Cru Altenberg de Bergheim

Alsace Grand Cru Aoc 

Fiches Techniques

RIESLING

Alsace Grand Cru Appellation d'origine contrôlée

VITIGNO

100% Riesling

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Nel bicchiere si osserva un colore giallo dorato intenso e brillante. Al naso si apre subito con notevole intensità, mostrando aromi di pompelmo e bergamotto, oltre a note di pietra focaia e pepe bianco. All'assaggio vanta un corpo ampio e concentrato ma raffinato, con una complessità strutturale che colpisce tanto quanto gli aromi di limone di Amalfi, dragoncello e salvia. Il finale è lungo e notevolmente strutturato, indicando un eccellente potenziale di invecchiamento. Certificato biologico.

Puligny-Montrachet

Domaine Bachey Legros 

Fiches Techniques

ZONA

Côte de Beaune

PULIGNY-MONTRACHET

Appellation d'origine Contrôlée

VITIGNO

100% Chardonnay

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Il vino è ben equilibrato, con una notevole complessità aromatica e uno stile distintamente elegante. È sofisticato, fine, perfettamente armonioso e vibrante. Ha una deliziosa gamma di aromi di frutta a nocciolo giallo. È solare, maturo, succoso e salato, con una piacevole morbidezza che ricorda il miele. La struttura è fresca e carnosa, il finale è persistente, con una significativa intensità minerale del terroir.

Meursault
Les Chevaliéres

Domaine Bachey Legros 

Fiches Techniques

ZONA

Côte de Beaune

MEURSAULT

Appellation d'origine Contrôlée

VITIGNO

100% Chardonnay

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Lo Chardonnay esalta la freschezza del terreno, dando vita a un vino vivace che esordisce con un ingresso croccante e acquista ricchezza e calore verso la parte centrale, culminando in un finale eccezionalmente ricco. Il vino svolge la fermentazione alcolica in barrique per una durata di 2 mesi. Il bâtonnage viene gestito in base al gusto e all'osservazione del vino in maniera differente ogni anno. Il vino viene successivamente lasciato maturare per 14 mesi, 12 dei quali trascorsi sui lieviti senza travasi, prima di essere travasato in vasche per i restanti 2 mesi. Viene affinato in botti di rovere, di cui il 25% in botti di rovere nuove.

Extra Brut Millésimée
Grand Cru Blanc de Blancs

Aoc Champagne Grand Cru 

Fiches Techniques

CÉPAGE

100% Chardonnay

TERROIR

Avize Grand Cru

CARATTERISTICHE SENSORIALI

All'esame visivo si nota un vivace giallo paglierino e un perlage teso e persistente Al naso le note sono setose ed aggraziate. Si coglie l'agrume in foglia accanto a un frutto tropicale quale il mango per finire poi con una scia di erbe aromatiche. Al palato è freschissimo, asciutto e con grande pulizia. L'agrume giallo predomina e, solo alla fine, si percepisce una squisita nota amaricante che rinfresca ancor di più.

Les Belles Voyes Extra Brut Millésimée
Grand Cru Blanc de Blancs

Aoc Champagne Grand Cru 

Fiches Techniques

CÉPAGE

100% Chardonnay

TEROIR

Oger Grand Cru - vigneto Les Belles Voyes (0,80 ettari)

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Alla vista è giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Il perlage è elegante, fine e persistente. Al naso è complesso ed estremamente intrigante. Note di tabacco biondo si sposano con la morbidezza di una caramella mou per arrivare a richiami opulenti e festosi di panettone e a tocchi di ossidazione dolce. Al palato la bollicina è perfetta e rende l'assaggio pieno e appagante; rimandi al crème caramel senza dimenticare tuttavia una sempre viva freschezza e sapidità. Grande persistenza.

Pur Mesnil Extra Brut Millésimée
Grand Cru Blanc de Blancs

Aoc Champagne Grand Cru 

Fiches Techniques

CÉPAGE

100% Chardonnay

TERROIR

Le Mesnil sur Oger Grand Cru - vigneti Les Zailleux, Le Tilleul e Les Hautes Mottes

CARATTERISTICHE SENSORIALI

All'esame visivo è giallo paglierino dorato. Perlage fine e molto elegante..

Al naso è chiara la craie che si fonde con toni di agrumi, polvere di caffè e pepe bianco. Di grande carattere.

Al palato è la ricca dolcezza agrumata la protagonista accanto al carattere asciutto della craie.

Pur Oger Extra Brut Millésimée
Grand Cru Blanc de Blancs

Aoc Champagne Grand Cru 

Fiches Techniques

CÉPAGE

100% Chardonnay

TERROIR

Oger Grand Cru - vigneti Les Noyerots e Les Rumigny

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Alla vista è giallo dorato acceso con riflessi vivaci. Il perlage è fine, elegantemente persistente. Al naso si ritrova la dolcezza della vaniglia, della crema pasticcera unita alla nocciola. Si accordano poi erbe aromatiche quali lemongrass e timo. Nel finale è evidente un piacevolissimo tocco salmastro. Al palato lo champagne è pieno, ricco e avvolgente.

Pur Avize Extra Brut Millésimé
Grand Cru Blanc de Blancs

Aoc Champagne Grand Cru 

Fiches Techniques

CÉPAGE

100% Chardonnay

TERROIR

Avize Grand Cru - vigneti Les Avats, Les Maladries e Les Chapelles

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Alla vista giallo paglierino vivace con perlage di estrema finezza ed eleganza. Al naso emerge una nota minerale seguita da una punta di acidità tipica del lievito madre seguita da ricordi di sottobosco e sidro. Al palato emerge la forza di questo champagne, austero e nobile. Cremoso e persistente. Evidente la craie, profonda e netta.

Brut Millésimé
Grand Cru Blanc de Blancs

Aoc Champagne Grand Cru 

Fiches Techniques

CÉPAGE

100% Chardonnay

TEROIR

Avize Grand Cru

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Alla vista è di un giallo paglierino vivace. Il perlage è fine e di bella persistenza. Al naso emerge grande eleganza data da fiori bianchi, aromi di pesca bianca croccante e pompelmo rosa. Cenni a frutti tropicali si sposano a sfumature di crosta di pane appena sfornato. Il palato si connota per l'equilibrio tra freschezza e cremosità. interessante la mineralità al primo sorso che invoglia a degustarlo. Gli aromi di frutta tropicale sono avvolgenti e ben calibrati da note mentolate. Nel finale piacevoli note sapide.

Rosé Brut
Grand Cru

Aoc Champagne Grand Cru 

Fiches Techniques

CÉPAGE

90% Chardonnay, 10% Pinot Noir

TEROIR

Avize Grand Cru, Ambonnay Grand Cru

CARATTERISTICHE SENSORIALI

All'esame visivo di presenta con un affascinante color rosa salmone. Il perlage è fine e persistente. Al naso troviamo note floreali, erbe aromatiche e aromi di piccoli frutti rossi. Si avvertono poi richiami piacevolissimi agli agrumi, alle spezie e, per finire, al pain brioche. Al palato è ricco, cremoso e pieno con frutto maturo bilanciato da un'indimenticabile freschezza che invita a ulteriori assaggi.

Demi-Sec
Grand Cru Blanc de Blancs

Aoc Champagne Grand Cru 

Fiches Techniques

CÉPAGE

100% Chardonnay

TERROIR

Avize Grand Cru, Oger Grand Cru

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Alla vista si presenta con una veste gialla dorata intensa dai riflessi ricchi. Il perlage è fine e persistente. Al naso emerge una notevole ricchezza aromatica: sentori golosi e generosi di burro e brioche. Al palato prevalgono le morbidezze e i rimandi alla pasticceria accompagnati sempre da una spalla acida che rende piacevolmente questo champagne estremamente interessante.

Unisson Brut
Grand Cru Blanc de Blancs

Aoc Champagne Grand Cru 

Fiches Techniques

CÉPAGE

100% Chardonnay

TERROIR

Avize Grand Cru

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Alla vista sfoggia un colore dorato e scintillante animato da bollicine sottili. Offre un naso di grande freschezza ed energia dove la nota agrumata è protagonista accanto alla mineralità data dalla craie. Nel finale un rimando di confetto che solletica l'assaggio. Al palato si trova equilibrio tra sapidità e dolcezza. La freschezza dello Chardonnay incontra le note ricche di pasticceria, degne dei migliori terroir della Cote des Blancs.

Brut
Grand Cru Blanc de Blancs

Aoc Champagne Grand Cru 

Fiches Techniques

CÉPAGE

100% Chardonnay

TERROIR

Avize Grand Cru, Oger Grand Cru

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Alla vista giallo paglierino tenue con perlage elegante e delicato. Al naso è aggraziato, fresco e fragrante con note inizialmente di fiori bianchi e acacia. In seconda battuta emergono cenni agrumati di pompelmo, pesca e litchi. Al palato è fresco, dinamico e con grande sapidità.

Cœur des Bar
Blanc de Noirs

Devaux 

Fiches Techniques

Cœur des Bar - Blanc de Noirs

100% Pinot Noir
Pinot Noir from dalla Côte des Bar.
Maturazione in cantina: 3 anni dopo la vendemmia

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Colore oro brillante e intenso.
Un naso fresco, ricco e potente rivela aromi di frutti maturi.
Al palato è succoso e ha una perfetta armonia tra le note espressive di frutti bianchi e rossi, con un finale raffinato e fresco.
Una sensazione di carne, pienezza e profondità ricorda il radicamento delle viti nel terroir della Côte des Bar.
Uno Champagne fruttato con finezza e struttura.
Aromi chiave: pera, brioche.

CÉPAGE

Sténopé
Millésimé

Devaux 

Fiches Techniques

Sténopé

Sténopé è il risultato di una cuvèe unica di Pinot nero e Chardonnay, due emblematici vitigni di Champagne che Michel Parisot seleziona tra i suoi terreni preferiti.

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Un naso fine con il profumo di nocciola, ricoperto da sottili aromi di vaniglia e pane tostato, seguito da albicocche secche, cioccolato e mandorle zuccherate.
Sapore fresco con sentori di scorza di limone e frutta bianca.
Un finale lungo, corroborante e leggermente salato.
Sténopé 2011, un vino delicato, si abbina perfettamente con ostriche, fugu o pane dolce.

CÉPAGE

D Millésimé
Brut

Aoc Champagne  

Fiches Techniques

CÉPAGE

Pinot Noir 48% e Chardonnay 52%

TERROIR

Pinot nero della Côte des Bar e Chardonnay della Côte des Blancs.

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Colore oro intenso con riflessi paglierini. Aromi sottili ed eleganti di pesche bianche e scorza di agrumi, seguiti da leggere note di brioche. Fresco all'apertura, il palato si evolve elegantemente verso le note di agrumi, finendo su intense note di frutta secca e pasticceria. Un vino da gustare ora ma che può riposare in cantina per svilupparsi in complessità e intensità.
Aromi chiave: pesca bianca, agrumi, pane caldo.
Affinamento in cantina: minimo 10 anni

D Rosè
Brut

Aoc Champagne 

Fiches Techniques

CÉPAGE

Pinot Noir 55% (un 10% vinificato in rosso) e Chardonnay 45%

TERROIR

Pinot nero della Côte des Bar, Chardonnay della Côte des Blancs, Montgueux della Côte des Bar.

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Un bel colore rosa salmone albicocca con un'elegante perlage e riflessi lucenti. Aromi freschi di piccoli frutti rossi al naso, che evolvono verso note floreali. Finezza del palato intensamente fruttato con delicate note di ribes, lampone e albicocca. Il finale è lungo con una bella tonicità.
Aromi chiave: ribes, lampone, frutti bianchi.
Affinamento in cantina: minimo 5 anni per le bottiglie e minimo 7 anni per i magnum.

Ultra D
Extra Brut

Aoc Champagne 

Fiches Techniques

CÉPAGE

Pinot Noir 55% e Chardonnay 45% Dal 35% al 40% di vini di riserva

TERROIR

Pinot nero della Côte des Bar, Chardonnay della Côte des Blancs, Montgueux e Côte des Bar.

CARATTERISTICHE

Colore giallo oro. Perlage fine e con ottima trama. Aromi freschi e mineralità superba con un tocco di salinità croccante (note di iodio), passando al fiore bianco e note speziate. Vivacità meravigliosa e lunghezza eccellente al palato. Il basso dosaggio migliora la purezza, la freschezza e l'eleganza.
Aromi chiave: mineralità, salinità, fiore bianco.
Affinamento in cantina: minimo 5 anni per le bottiglie e minimo 7 anni per i magnum.

Cuvée D
Brut

Aoc Champagne 

Fiches Techniques

CÉPAGE

Pinot Noir 55% e Chardonnay 45% Dal 35% al 40% di vini di riserva

TERROIR

Pinot nero della Côte des Bar, Chardonnay della Côte des Blancs, Montgueux della Côte des Bar.

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Un bel colore giallo oro con un perlage delicato e persistente. Fiore bianco e spezie delicate compaiono per prime al naso, addolcite da note tostate, brioche e vaniglia sul finale. La morbidezza del Pinot nero e l'eleganza dello Chardonnay. Freschezza con note di mandarino e scorza d'arancia. Uno champagne deliziosamente fresco e cremoso di grande persistenza.
Aromi chiave: brioche dalla crosta croccante, vaniglia, fiore bianco.
Affinamento in cantina: minimo 5 anni per le bottiglie e minimo 7 anni per i magnum.

Brut
Millésimé

Charles Heidsieck 

Fiches Techniques

Brut Millésimé

CÉPAGE

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Vista: all’occhio risalta il colore oro, intenso e brillante. Il perlage è dinamico ed elegante.

Naso: in prima battuta si percepiscono note tostate, affumicate con un tocco di liquirizia e toni terrosi. Facendo roteare il calice, emergono aromi fruttati di albicocca, prugnolo, mela cotogna, mirtillo e mandorle fresche. La concentrazione aromatica del vino, tipica dell’annata 2013, è la nota distintiva.

In bocca: minerale e teso con un’eccellente freschezza, con tocchi di mela cotogna, vaniglia e seguite da un finish croccante. Un'annata capace di evolversi nel tempo all’insegna della complessità.

Zero Dosage

Crémant d'Alsace Aoc 

Fiches Techniques

CREMANT D'ALSACE DOSAGE ZERO

Appellation d'origine contrôlée

VITIGNO

Pinot Blanc, Chardonnay, Pinot Gris

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Il vino presenta una tonalità giallo pallido e un aspetto limpido, con un perlage delicato e persistente. Il profumo è inizialmente deciso con note di prugna Mirabelle e nocciola, seguite poi da fragranze fruttate di mela matura e agrumi, come la scorza d'arancia. Quando lo si beve, il vino ha una consistenza morbida e ampia grazie alle sue bollicine fini e persistenti. La sua rotondità è controbilanciata da un'acidità matura che evidenzia aromi di mela rossa, pera e agrumi. Per finire, sono presenti note di brioche e speziate di cannella. Il palato beneficia di una grande freschezza e finezza. Certificato biologico. La produzione del Cremant d'Alsace richiede condizioni di produzione rigorose e una cura continua per ottenere questo risultato. Le uve vengono vendemmiate con cura, assicurandosi che siano sane e senza tracce di marciume. Vengono poi poste delicatamente nella pressa, seguendo le medesime regole del Méthode Champenoise.

Late Bottled Vintage

Porto Doc 

Fiches Techniques

PORTO LBV

Denominação de Origem Controlada

VITIGNO

Touriga Franca, Touriga Nacional, Tinta Roriz, Tinta Barroca, Tinto Cão

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Il Porto Ferreira Late Bottled Vintage (o LBV) è un Porto che combina le caratteristiche uniche dell'anno in cui è stato prodotto con la facilità con cui può essere gustato immediatamente o dopo un certo invecchiamento in bottiglia, a seconda delle preferenze. I Porto LBV sono vini a vendemmia singola, imbottigliati tra il 4° e il 6° anno dalla vendemmia. Colore rubino intenso. Profumo intenso e complesso, con frutti neri molto presenti, leggere note arbustive, balsamiche, di tartufo e sous-bois, speziate, di pepe e curry, con una leggera pietrosità che gli conferisce grande armonia. Al palato, ha un ottimo volume, buona acidità, tannini di ottima qualità, frutta nera e spezie, pepe, con un finale molto complesso ed elegante.

Ziru

Isola dei Nuraghi Igt 

Fiches Techniques

ISOLA DEI NURAGHI

Indicazione Geografica Tipica

VITIGNO

Vitigni autoctoni

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Un complesso bouquet floreale, si sposa con una spiccata nota fruttata e minerale, uniti da un corpo inteso dai riflessi d’orati. Il tannino levigato dalla terracotta e l’acidità decisa si contendono la scena ad ogni sorso.

Orizzonte

Toscana Petit Verdot Igt 

Fiches Techniques

TOSCANA

Indicazione Geografica Tipica

CÉPAGE

Petit Verdot 100%

CARACTÉRISTIQUES SENSORIELLES

Donna Olimpia Rosato

Bolgheri Doc 

Fiches Techniques

BOLGHERI ROSATO DOC

Denominazione di Origine Controllata

CÉPAGE

Merlot, Cabernet Franc

CARACTÉRISTIQUES SENSORIELLES

ORIGINE DU NOM

Le nom de Donna Olimpia 1898 est en honneur de Olimpia Alliata Dame de Biserno et épouse de Gherardo della Gherardesca, qui a nommé la Tenuta en 1898 pur leur 25 ans de mariage.

Sant’Anna Riserva

Barolo Riserva Docg 

Fiches Techniques

BAROLO RISERVA

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

CÉPAGE

Nebbiolo 100%

CARACTÉRISTIQUES SENSORIELLES

La couleur est te rouge grenat intense avec légères reflets orangés. Le nez est ample, intense, avec des notes qui rappellent la violette, la cannelle, le clous de girofle, la vanille et la cerise; le goût est plein, harmonieux, légèrement sec. Un arrière-goût persistant avec des notes florales et de réglisse.

La Sengia

Recioto della Valpolicella Classico Docg 

Fiches Techniques

RECIOTO DELLA VALPOLICELLA CLASSICO

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

CÉPAGE

Corvina 40%, Corvinone 40%, Rondinella 20%

CARACTÉRISTIQUES SENSORIELLES

San Giorgio

Amarone della Valpolicella Classico Docg 

Fiches Techniques

AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

CÉPAGE

Corvina 40%, Corvinone 40%, Rondinella 20%

CARACTÉRISTIQUES SENSORIELLES

Zane

Valpolicella Classico Superiore Ripasso Doc 

Fiches Techniques

VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE RIPASSO

Denominazione di Origine Controllata

CÉPAGE

Corvina 50%, Corvinone 40%, Rondinella 10%

CARACTÉRISTIQUES SENSORIELLES

La Preosa

Valpolicella Classico Superiore Doc 

Fiches Techniques

VALPOLICELLA CLASSICO

Denominazione di Origine Controllata

CÉPAGE

Corvina 50%, Corvinone 40%, Rondinella 10%

CARACTÉRISTIQUES SENSORIELLES

Ca’ Bussin

Valpolicella Classico Doc 

Fiches Techniques

VALPOLICELLA CLASSICO

Denominazione di Origine Controllata

CÉPAGE

Corvinone 40%, Rondinella 30%, Corvina 30%

CARACTÉRISTIQUES SENSORIELLES

San Giorgio

Amarone della Valpolicella DOCG Classico  

AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG CLASSICO

Denominazione Controllata e Garantita

VITIGNO

Corvina 40%, Corvinone 40% e Rondinella 20%

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Sauvigon Blanc BA.T
Beerenauslese

Edelsüße Weine Dac 

Fiches Techniques

EDELSÜßE WEINE

Districtus Austriae Controllatus

VITIGNO

100% Sauvignon Blanc

CARATTERISTICHE SENSORIALI

BA.T è un elegante Sauvignon Blanc Beerenauslese che fonde la finezza con una ricca gamma di sapori di frutta fresca, tra cui pompelmo, fiori di sambuco, agrumi dolci e menta. L'acidità croccante si fonde meravigliosamente con la dolcezza residua per creare un palato coinvolgente abbinato a un lungo finale. Ha la capacità di affinare in bottiglia per più di due decenni. Vino da agricoltura biologica certificata. Le uve vengono rigorosamente vendemmiate a mano e fermentate in serbatoi di acciaio inox con fermentazione naturale e spontanea.

Ried Grassnitzberg
Sauvignon Blanc

Austria, Stiria 

Sauvignon Blanc
Ried Grassnitzberg Riff

STK® Premier Cru  

Fiches Techniques

RIENDENWEINE SÜDSTEIERMA PREMIER CRU

Districtus Austriae Controllatus

VITIGNO

100% Sauvignon Blanc

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Questo Sauvignon si distingue per i suoi profondi aromi minerali e agrumati, uniti alla salinità del cappero e una punta di Ribes nero. Questo vino è ricco di aromi minerali derivanti dal calcare, che si traducono in una lunga persistenza. Anche se può essere gustato giovane, si consiglia un ulteriore affinamento tra i 3 e i 5 anni per apprezzarne appieno il potenziale. Può Inoltre affinare in modo straordinario fino a 20 anni in bottiglia. Vino da agricoltura biologica certificata.Le uve vengono rigorosamente vendemmiate a mano e fermentate in serbatoi di acciaio inox con fermentazione naturale e spontanea. Questo vino viene successivamente affinato sulle sue fecce fini in botti di rovere per 24 mesi. Il vino viene imbottigliato non filtrato.

Sauvignon Blanc Kalk & Kreide

Gebietsweine Südsteiermark Dac 

Fiches Techniques

GEBIETSWEINE SÜDSTEIERMARK

Districtus Austriae Controllatus

VITIGNO

100% Sauvignon Blanc

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Questo vino incarna l'essenza della Stiria meridionale con la sua peculiare commistione di note agrumate rinfrescanti, frutta gialla di provenienza locale, fiori di sambuco e ribes nero. La nota minerale crea un palato netto e deciso. Può Inoltre affinare in modo straordinario fino a 10 anni in bottiglia. Vino da agricoltura biodinamica certificata. Le uve vengono rigorosamente vendemmiate a mano e fermentate in serbatoi di acciaio inox con fermentazione naturale e spontanea. Questo vino viene successivamente affinato sulle sue fecce fini sia in vasche di acciaio che in botti di rovere.

Le Rosé
Pinot Noir

Vin d'Alsace Aoc 

Fiches Techniques

PINOT NOIR LE ROSE'

Alsazia Appellation d'origine contrôlée

VITIGNO

100% Pinot Noir

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Nel bicchiere si presenta di colore rosato chiaro. Al naso è espressivo con aromi fruttati di frutti rossi, fragola e lampone. Al palato è gustoso, con una bella freschezza; vino secco che vibra per la sua espressione aromatica e la sua vivacità. Rinfrescante e delizioso con tannini delicati ed eleganti. Le uve provengono da diverse colline intorno al piccolo villaggio di Bergheim con una predominanza di terreni pesanti composti da argilla e calcare.

Blanc des Millénaires
Millésimé

Charles Heidsieck 

Fiches Techniques

Blanc des Millénaires 2007

CÉPAGE

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Il suo raffinato colore oro intenso è illuminato da tenui riflessi verdognoli. Il generoso perlage è amplificato dalla luminosità e vivacità della sua composizione.

Al naso il suo bouquet è perfettamente bilanciato fra eleganza e ricchezza. L’eleganza è espressa da note floreali di viola e acacia seguite da più profondi sentori di arancia rossa, fico, dattero. Nel finale eleganti note erbacee e di tabacco.

In bocca stupisce per la sua incredibile piacevolezza, freschezza e pienezza. Delicate note iniziali di agrumi lo rendono croccante; la consistenza è dinamica e il finale morbido e rotondo. La texture è ricca; la raffinata ed elegante effervescenza svela una mineralità ancora in evoluzione.

Blanc De Blancs

Charles Heidsieck 

Fiches Techniques

Blanc de Blancs

CÉPAGE

CARATTERISTICHE SENSORIALI

All'esame visivo lo Champagne ha delicate tonalità dorate con alcuni riflessi tipici dello Chardonnay.
Al naso troviamo gli aromi dello Chardonnay maturo, quali pesca e agrumi confit, perfettamente bilanciati con note di tiglio, caprifoglio e nocciola. Si avvertono poi sfumature agrumate quali mandarino e limone.

In bocca avvertiamo freschezza e tensione; gusto netto, puro, con una leggera morbidezza, quasi inaspettata per un Blanc de Blancs. Il finale equilibrato sorprende per la sua mineralità e per la nota salina.


Chablis Grand Cru
Bougros

Lavantureux Frères 

Fiches Techniques

CHABLIS

La Côte Chablisienne

VITIGNO

Chardonnay

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Bougros è un Grand Cru molto espressivo. La localizzazione della parcella e la sua esposizione determinano la concentrazione e ricchezza aromatica.
Note intense di frutta caratterizzano questo vino che ha grande persistenza.
Perfetto accostamento con secondi piatti a base di carne e pesce sapidi; ideale con formaggi di montagna di media stagionatura.

Chablis 1er Cru
Beauroy

Lavantureux Frères 

Fiches Techniques

CHABLIS

VITIGNO

Chardonnay

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Il naso è fine, sottile e sviluppa note di frutta matura. In bocca la frutta prende il sopravvento, per poi lasciare progressivamente spazio ad una bella struttura, che dona armonia ed equilibrio al vino. Questo vino può accompagnare perfettamente secondi piatti quali vitello, carni bianche e pesce caratterizzato da una certa grassezza (salmone e tonno) .

Chablis
Vieilles Vignes

Lavantureux Frères 

Fiches Techniques

CHABLIS VIEILLES VIGNES

La Côte Chablisienne

VITIGNO

Chardonnay

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Il naso sviluppa sentori di frutta matura, dovuti alla concentrazione degli acini raccolti. In bocca si ritrovano questi aromi, che poi lasciano spazio a un finale intenso e minerale. Questo vino accompagna perfettamente l'aragosta, i crostacei e in generale piatti di pesce di grande sapidità. Molto piacevole anche come accompagnamento per piatti di carne alla griglia e arrosti.

Sant’Anna

Barolo Docg 

Fiches Techniques

BAROLO

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

CÉPAGE

Nebbiolo 100%

CARACTÉRISTIQUES SENSORIELLES

La couleur est te rouge grenat intense avec légères reflets orangés. Le nez est ample, intense, avec des notes qui rappellent la violette, la cannelle, le clous de girofle, la vanille et la cerise; le goût est plein, harmonieux, légèrement sec. Un arrière-goût persistant avec des notes florales et de réglisse.

Cannonau

Cannonau di Sardegna Doc 

Fiches Techniques

CANNONAU DI SARDEGNA

Denominazione di Origine Controllata

VITIGNO

100%% Cannonau

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Grazie all’uso di macerazioni delicate e all'impiego di botti non tostate, la finezza degli aromi varietali resta intatta. Ciliegia, lampone,mora, rosa e una delicata nota speziata di pepe bianco. La freschezza decisa si armonizza con le note calde e l’eccezionale morbidezza dei tannini.

Nuragus

Nuragus di Cagliari Doc 

Fiches Techniques

NURAGUS DI CAGLIARI

Denominazione di Origine Controllata

VITIGNO

100% Nuragus

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Questo Nuragus esprime le due anime della Sardegna, la terra e il mare. Tra i suoi profumi spiccano la frutta d’autunno come la pera e la mela, accompagnati da una nota di salsedine marina. È un vino fresco ed equilibrato che si contraddistingue per la caratteristica sapidità. Si abbina egregiamente con crudità di mare, soprattutto con le ostriche.

Vermentino

Vermentino di Sardegna Doc 

Fiches Techniques

VERMENTINO DI SARDEGNA

Denominazione di Origine Controllata

VITIGNO

100% Vermentino

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Intenso e fragrante questo vermentino riunisce le essenza dei giardini del Mediterraneo, fiori d'arancio, pompelmo, limone, salvia e capperi. L'acidità vibrante contrasta alla perfezione con le note calde e morbide.Si abbina gradevolmente con primi piatti di pesce e con i crostacei. Ottimo come aperitivo.

Riesling Trocken

VDP.Gutswein  

Fiches Techniques

GUTSWEIN

Verband Deutscher Prädikatsweingüter

VITIGNO

100% Riesling

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Delicato ed elegante, questo Riesling rappresenta una sintesi perfetta tra frutta fine con acidità matura e un corpo di lunga persistenza. Ricco, seducente, colpisce per eleganza e profumi di frutta esotica. Fiori primaverili, pesca bianca e limone di Amalfi con un tocco di freschezza erbacea. Elegante e scattante, tannini fini e un finale molto fresco.

Chardonnay
Bourgogne

Domaine Des Verchères 

Fiches Techniques

DOMAINE DES VERCHERES

Mâconnais

VITIGNO

Chardonnay

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Alla vista il vino si manifesta con un colore giallo paglierino con tenui riflessi verdi. Il naso svela aromi intensi, molto caratteristici del vitigno: fiori bianchi, e frutta a polpa bianca. All’assaggio è elegante, diretto, di corpo fresco e snello.

Campo alla Giostra

Bolgheri Doc 

Fiches Techniques

BOLGHERI DOC

Denominazione di origine controllata

CÉPAGE

Cabernet Sauvignon 100%

CARACTÉRISTIQUES SENSORIELLES

Chambolle-Musigny
Les Quarante Ouvrées

Domaine Philippe Cheron 

Fiches Techniques

CHAMBOLLE MUSIGNY

Les quarante ouvrées

VITIGNO

Pinot Noir

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Lo stile della tenuta mira a favorire la massima espressione del fruttato e degli aromi varietali del Pinot. Il prolungamento della durata in legno permette di ottenere l’estrazione ottimale del colore e tannini morbidi e setosi. La finezza dell’affinamento rafforza la rotondità e apporta una sottile nota tostata di legno. Provenendo da un mosaico di terreni, l’assemblaggio finale dello Chambolle rivela caratteristiche tipiche dell’appellazione: piccoli frutti rossi, eleganza, delicatezza, ma allo stesso tempo rotondità e morbidezza.

Morey-Saint-Denis

Domaine George Lignier et Fils 

Fiches Techniques

ZONA

Côte de Nuits

MOREY-SAINT-DENIS

Appellation d'origine Contrôlée

VITIGNO

100% Pinot Noir

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Questo vino ha un colore rosso intenso e un bouquet piuttosto complesso. All'inizio dominano gli aromi fruttati, seguiti da note boisé con il passare degli anni. Questo vino di Morey-St-Denis è un vino molto equilibrato, che può essere gustato appieno anche dopo 5 o 7 anni di affinamento in bottiglia.

Morey-Saint-Denis 1er Cru
Clos des Ormes

Domaine George Lignier et Fils 

Fiches Techniques

ZONA

Côte de Nuits

MOREY-SAINT-DENIS 1er Cru

Appellation d'origine Contrôlée

VITIGNO

100% Pinot Noir

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Nel bicchiere si presenta con un colore rosso intenso. Il bouquet è incredibilmente complesso, con aromi prevalentemente fruttati nei primi anni, che gradualmente passano a toni più ricchi e boisé. Con il passare del tempo, emergono fragranze più speziate, che conferiscono ai vini della Côte de Nuits un carattere distinto ed eccezionale. Questo vino è robusto e può affinare per un minimo di sei anni, con un potenziale di 15 anni per le annate più importanti.

Gevrey-Chambertin

Domaine George Lignier et Fils 

Fiches Techniques

ZONA

Côte de Nuits

GEVREY-CHAMBERTIN

Appellation d'origine Contrôlée

VITIGNO

100% Pinot Noir

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Ha un bel colore rosso rubino e un intenso aroma di ribes nero e piccoli frutti rossi e neri. Con il passare del tempo emergono sensazioni animali e muschiate. Il vino è robusto e ben strutturato, con una combinazione equilibrata di tannini decisi e morbidi sapori fruttati, oltre a un buon livello di acidità. È indicato per un periodo di affinamento in bottiglia compreso tra i 5 e i 15 anni, per poterne apprezzare l’evoluzione.

Santenay Les Charmes
Vieilles Vignes

Domaine Bachey Legros 

Fiches Techniques

ZONA

Côte de Beaune

SANTENAY

Appellation d'origine Contrôlée

VITIGNO

100% Pinot Noir

CARATTERISTICHE SENSORIALI

Un vino seducente e morbido, con freschi aromi di ciliegia e note di spezie. La finezza e l'eleganza del frutto che si esprime in modo eccellente, insieme alla sua buona lunghezza al palato, sono affascinanti. Le vecchie vigne sono caratterizzate da tannini ricchi, morbidi e setosi che provengono dalle profondità del calcare.

Autres produits de la même marque

Marques
distribuées
Voir tous