Tenuta di Arceno si estende per circa 1.000 ettari tra le colline del Chianti Classico, nel comune di Castelnuovo Berardenga, alle porte di Siena.
Dalle sue radici nella civiltà Etrusca, al suo passaggio alla famiglia Taja e poi alla più illustre famiglia di Siena, i Piccolomini, fino alla sua più recente acquisizione da parte di Jess Jackson e Barbara Banke nel 1994, la storia della Tenuta di Arceno si rivela lunga e variegata.
I 90 ettari di vigneto sono situati su colline rocciose ad un’altitudine compresa tra i 300 e i 450 metri s.l.m. Il clima è temperato e la composizione del suolo, costituita da argilla, granito e basalto, facilita il drenaggio oltre a riflettere il calore del sole alla pianta. L’azienda ha sempre coltivato il vitigno autoctono più famoso della Toscana, il Sangiovese, sperimentando però anche la coltivazione di vigneti di Merlot e Cabernet Sauvignon.